Title Image

Pietro Campagnoli

Pietro Campagnoli ha la sindrome di Asperger, una forma di autismo che lo ha dotato di un alto Q.I. ma cattive abilità relazionali. Al liceo ha sempre avuto problemi a comprendere i suoi compagni di classe e il modo in cui doveva relazionarsi con loro. Con le sue sculture crea calchi con coperte bagnate di gesso, mettendole su corpi viventi e aspettando che si solidifichino. In questi calchi cerca di riprodurre la forma dell’essere umano, come una fotografia dei corpi. Le sue opere non hanno mai dei volti definiti, perché è impossibile per lui capire le emozioni della gente, a causa della sua sindrome. Sono sempre vuoti, perché il corpo interno si è evoluto e scomparso, ed è rimasto solo l’involucro, come una crisalide.

Il suo lavoro nasce dal tentativo di descrivere metaforicamente il suo passato. Le esperienze più violente ci rendono individui più resistenti. Le sue opere gli ricordano che la tempesta può essere combattuta e sconfitta, se una volontà incrollabile sostiene la mente contro la sferza dell’esperienza.

Pietro è nato a Torino nel 1994, dove vive e lavora. Ha iniziato a lavorare professionalmente come artista dal 2011, sostenuto da patrocini istituzionali e fondazioni di primaria importanza, tra cui: Regione Piemonte, Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino, Compagnia di San Paolo, Opera Barolo, Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, Dipartimento Educazione Fondazione Merz, Fondazione Pistoletto, Centro Studi Bianca Tosatti Parma.

Mostre

2019 – “ArtRooms London”, Mélia White Palace London (UK)
2018 – “Festival nazionale dello sviluppo sostenibile 2018” Pinacoteca Albertina di Belle Arti, Torino
2018 – “Arteam Cup: mostra finale” Fondazione Dino Zoli, Forlì
2018 – “ArtRooms Seul”, Hotel Riviera Cheongdam, Seoul (South Korea)
2018 – “London Art Fair” special project by Areacreativa42 Gallery, Londra
2017 – “Teufelsberg Reload” Street Art Limited Gallery, Berna
2017 – “Fuoriserie”. Collettiva curata da D. Rosi e T. Taramino, Palazzo Barolo, Torino
2017 – “Stilbruch festival” Dots Gallery, Teufelsberg, Berlino
2017 – KBArtGallery, collettiva, Torino
2017 – “Bring Your Own Device II”, a cura di D. Anni, Ualuba Digital Art Gallery, Brescia
2017 – “Open residence selected artist”, Trestle Gallery, Brooklyn, New York
2017 – “Animale_” Workshop Dipartimento Educazione Fondazione Merz, Laboratorio “La Galleria”, Torino
2017 – “Io che osservo il divenire a Torino 19 gennaio 2017” , Solo show. Galleria Spaziobianco/Officina 500, Torino
2016 – “Complementi di luogo” collettiva a cura di Salvatore Giò Gagliano e Diego Pasqualin, Palazzo Barolo, Torino
2016 – “Bring your own device” collettiva a cura di Davide Anni, CAMERA (Centro Italiano per la Fotografia), Torino
2016 – “I fantasmi dello Spettro” curata da Sara Boggio, InGenio Arte Contemporanea e Palazzo Falletti di Barolo, Torino
2014 – “Trailer” collettiva, Mai Visti E Altre Storie e Arteco, patrocinato dalla Fondazione Pistoletto, Rebirth Day, galleria InGenio, Torino

Premi

2018 – Finalista “Arteam Cup”, Forlì
2017 – Finalista “Premio Nocivelli”, sezione scultura
2017 – Vincitore under 30 “Premio città di Torino” per “CBM Art Prize 2017”

Nike

Pietro Campagnoli